Storia recente di Volterra nel campo della Salute Mentale
Archivio percorsi disciplinari

Tipologia: iniziativa curriculare
Classi coinvolte: IA e IB Liceo Artistico as 20016/2017
Referente: Professoressa Lippi Beatrice
Tempi: Intero anno scolastico
Verrà affrontato il problema della sofferenza mentale e di altri disagi relativi ai temi dell´esclusione. Sarà approfondito
inoltre il ruolo della città di Volterra e della Comunità Locale.
• Far conoscere la storia, le funzioni, l´organizzazione delle varie strutture di internamento che hanno
caratterizzato la città di Volterra e la sua economia a partire dal 1888 fino agli anni ´90.
• Sensibilizzare al problema della sofferenza mentale e altre forme di esclusione, per superare stigma e
pregiudizio.
• Scoprire il valore taumaturgico e terapeutico dell´arte in persone in situazione di fragilità e disagio.
• Stimolare la produzione di approfondimenti scritti, rappresentazioni artistiche, pittoriche e plastiche, sui temi
dell´emarginazione e sul rapporto tra assistenza/ricovero ed economia locale.
Discipline coinvolte:
Lettere
Storia dell´Arte
Discipline Pittoriche
Discipline Plastiche
Laboratorio Artistico
Documenti allegati
Dimensione: 147,15 KB
Collegamenti