Mai come adesso un nostro piccolo gesto può significare molto per tutti. Scaricare l'App Immuni è un atto di responsabilità civica collettiva, perché consente di salvaguardare la nostra salute, quella dei nostri cari e di tutta la società. Tale atto acquista un valore ancor più importante se si fa parte di una comunità scolastica, dove è fondamentale riconoscere tempestivamente i rischi di contagio e mettere immediatamente in campo tutte le procedure per contenerli. Si tratta solo di un piccolo gesto, ma che può salvare la vita a tanti
[]
Animatore Digitale PNSD
[]
______________________________
[]
______________________________
[]
_____ Programma Cinema ______
[]
L´IIS "Carducci" di Volterra ha attivato una convenzione con il Consorzio Turistico per una programmazione cinematografica al Cinema Centrale
Sabato 25 febbraio dalle 10:30 alle 13:00 al Teatro Persio Flacco, gli studenti delle classi III, IV e V di tutti gli indirizzi dell´ IIS "Carducci" di Volterra incontrano la scrittrice iraniana Marina Nemat, autrice del romanzo autobiografico "Prigioniera di Teheran" (Cairo editore, 2007), in cui Marina racconta la sua esperienza nella famigerata prigione di Evin a Teheran. La lectio magistralis della scrittrice inaugura la serie di incontri con autori di livello internazionale: dopo Marina Nemat gli studenti del Liceo Classico incontreranno Jesper Svenbro (1 Marzo), all´interno delle celebrazioni degli 80 anni del Liceo Classico cittadino e, a seguire, gli studenti di tutte le classi del biennio incontreranno Fabio Geda. L´iniziativa è stata possibile grazie all´accordo tra il Premio Internazionale Ceppo e l´I.I.S. "G. Carducci": l´obiettivo è di promuovere la lettura tra i giovani e nelle scuole della città.