Notizie
Gli studenti del ‘Carducci’ alla Selezione Nazionale del Parlamento Europeo Giovani
02-05-2019 14:33 - I.I.S. G. Carducci





L'elaborato è stato selezionato tra i migliori e i sei componenti del gruppo hanno partecipato alla sessione nazionale. Gli studenti frequentano la quarta classe dei Licei Classico (4) e Scientifico (2): Alice Acquafredda, Caterina Chelini, Gloria Castellani, Annaclara Salvini, Giulia Lupi, Brando Spinelli. In preparazione alla sessione nazionale ognuno dei partecipanti è stato invitato a confrontarsi anche con un’altra problematica, una per partecipante. A Trieste ognuno di loro è andato a far parte di gruppi diversi che hanno elaborato delle proposte sui temi loro assegnati, imparando così a confrontarsi con studenti di altre scuole (13), provenienti da varie città d’Italia, in sessioni di lavoro allegre, ma anche faticose nell'esercizio di una democrazia che non può mai essere solo data per scontata. In questa attività gli studenti sono stati seguiti da tutors internazionali. Ogni proposta è stata infine presentata alla General Assembly del 16 aprile dove è stata messa in discussione e, dopo un ampio e intenso dibattito, è stata votata. Delle sei mozioni presentate dai nostri studenti 4 sono state accolte, 2 sono state respinte. Il tutto si è svolto rigorosamente in lingua inglese.
L'esperienza è stata molto formativa non solo per gli studenti, ma anche per i docenti accompagnatori che, pur solo da spettatori, hanno visto i propri studenti impegnarsi in modo sorprendente. Come ogni anno, un momento intenso e piacevole è stato il buffet in occasione dell’Italian Village, in cui ogni delegazione ha presentato i prodotti della sua terra. Il gruppo del nostro Istituto ha fatto conoscere ed apprezzare i prodotti del nostro territorio, offerti da sponsor locali. Altri momenti ludici sono stati la serata Charleston, a tema, e il "farewell party" dove gli studenti, da colleghi o "ex avversari", si sono salutati. Molti di loro si ritroveranno ancora, alle sessioni o internazionali o regionali, spesso organizzate proprio da ex partecipanti al PEG a dimostrazione che chi vive questa esperienza, desidera mantenerla viva. I protagonisti di questo evento sono tornati carichi di entusiasmo e ricchi di nuove amicizie, pronti a continuare in questo impegno che li chiama a sentirsi protagonisti come cittadini europei.
La Dirigente Scolastica, prof.ssa Nadia Tani, e l’intero Istituto si congratulano con gli studenti e con il prof. Caputo che li ha seguiti in questa esperienza. Ringraziano gli studenti “veterani del PEG”: Tommaso Zollo, la cui collaborazione è stata costante e assidua, Rocco Salvadori, Chiara Lupi, Giovanna Orlandini, Matteo Baldini, Xuliana Xhixa che hanno offerto un contributo prezioso. Ringraziano di cuore gli sponsor che gentilmente hanno messo a disposizione i loro prodotti: Le Cantine di Palazzo Viti, Dolceria del Corso, Emporio del gusto, Panificio Rosetti, Consorzio Turistico, COOP, (Volterra); Cantina Sociale Certaldo (Saline di Volterra); Pane Gusto e Fantasia – Montecatini V.C.
Istituto di Istruzione Superiore “G. Carducci”
Volterra