Cl@ssi 2.0
Archivio percorsi disciplinari

Tipologia: Progetto curricolare
Classi coinvolte: Classi III A e III B del Liceo Scientifico
Referente: Prof.ssa Antonella Ricciardi
Tempi: Intero anno scolastico
Note: finanziato da MIUR e Regione Toscana.
Classi coinvolte: Classi III A e III B del Liceo Scientifico
Referente: Prof.ssa Antonella Ricciardi
Tempi: Intero anno scolastico
Descrizione: Il progetto prevede l´introduzione di tecnologie digitali in ambiente di apprendimento modificato, che preveda il passaggio dalla trasmissione delle conoscenze all´apprendimento partecipe e protagonista. L´uso delle ITC renderà possibile la modificazione dell´ambiente di apprendimento e l´abbattimento virtuale delle mura che dividono le due classi parallele del medesimo corso di studi. Si prevede:
• Creazione di un ambiente connesso in cui studenti e docenti siano sempre in contatto, oltre i confini del gruppo classe per permettere interazioni e collaborazioni e definire nuovi scenari di apprendimento.
• Creazione e la condivisione di materiali didattici e di studio, prodotti tramite l´uso di strumenti di editor collaborativi, che integrino e arricchiscano i libri di testo
• Creazione di repository digitali per promuovere la collaborazione tra i docenti ed il team work
• Superamento dei confini di classe tramite l´uso delle tecnologie anche nelle attività di recupero e valorizzazione delle eccellenze
• Facilitazione delle attività di peer education, cooperative learning e didattica laboratoriale grazie all´uso delle tecnologie
• Moduli di CLIL in previsione delle esigenze curricolari del quinto anno
• Creazione di un ambiente connesso in cui studenti e docenti siano sempre in contatto, oltre i confini del gruppo classe per permettere interazioni e collaborazioni e definire nuovi scenari di apprendimento.
• Creazione e la condivisione di materiali didattici e di studio, prodotti tramite l´uso di strumenti di editor collaborativi, che integrino e arricchiscano i libri di testo
• Creazione di repository digitali per promuovere la collaborazione tra i docenti ed il team work
• Superamento dei confini di classe tramite l´uso delle tecnologie anche nelle attività di recupero e valorizzazione delle eccellenze
• Facilitazione delle attività di peer education, cooperative learning e didattica laboratoriale grazie all´uso delle tecnologie
• Moduli di CLIL in previsione delle esigenze curricolari del quinto anno
Note: finanziato da MIUR e Regione Toscana.
Collegamenti