Scholé
03-06-2023 22:04 - I.I.S. G. Carducci

Quando la scuola non era ancora sinonimo di doveri, ansie e valutazioni, gli antichi Greci la chiamavano scholé, letteralmente “tempo libero”: tempo libero dal lavoro, dalle occupazioni e dalle incombenze, tempo da poter dedicare a sé stessi e alla cura della propria anima, tempo da destinare alle attività più piacevoli e soddisfacenti. In carcere il tempo libero è tanto, ma è spesso tempo perso. Abbiamo provato quindi a restituire valore a questo tempo, recuperando l’originario significato della parola “scuola” nelle aule di un istituto penitenziario.
Questo podcast nasce dall'esigenza di raccogliere alcune delle discussioni nate spontaneamente tra gli studenti del carcere di Volterra durante le ore di lezione di letteratura, per far sì che queste riflessioni non muoiano dietro le sbarre di un carcere, ma che ne varchino le soglie ed incontrino il mondo esterno, spesso sordo ai pensieri di un detenuto. In quattro puntate, gli studenti aprono una finestra su loro stessi e sul mondo che li circonda, esplorando temi universali come l’inesorabile scorrere del tempo, l’importanza della conoscenza, il senso del male nella storia, l’impegno civico ed ecologico. Lo fanno a partire da capolavori della letteratura mondiale, dialogando con autori come Shakespeare o Dante, che hanno saputo immortalare i desideri e le angosce più profonde dell’animo umano e continuano in eterno a far risuonare la loro voce.
“Scholé. Tempo libero” è un podcast realizzato dagli studenti della sezione carceraria del liceo artistico “Giosuè Carducci” di Volterra, a cura della prof.ssa Cristiana De Luca.
Questo podcast nasce dall'esigenza di raccogliere alcune delle discussioni nate spontaneamente tra gli studenti del carcere di Volterra durante le ore di lezione di letteratura, per far sì che queste riflessioni non muoiano dietro le sbarre di un carcere, ma che ne varchino le soglie ed incontrino il mondo esterno, spesso sordo ai pensieri di un detenuto. In quattro puntate, gli studenti aprono una finestra su loro stessi e sul mondo che li circonda, esplorando temi universali come l’inesorabile scorrere del tempo, l’importanza della conoscenza, il senso del male nella storia, l’impegno civico ed ecologico. Lo fanno a partire da capolavori della letteratura mondiale, dialogando con autori come Shakespeare o Dante, che hanno saputo immortalare i desideri e le angosce più profonde dell’animo umano e continuano in eterno a far risuonare la loro voce.
“Scholé. Tempo libero” è un podcast realizzato dagli studenti della sezione carceraria del liceo artistico “Giosuè Carducci” di Volterra, a cura della prof.ssa Cristiana De Luca.
https://open.spotify.com/show/4mmRO1xaKftlkUYBW7myu0.