Stage degli studenti del Liceo Artistico di Grosseto presso il Liceo Artistico "G. Carducci" di Volterra
10-02-2014 10:32 - Rassegna Stampa

Anche quest´anno un gruppo di studenti dell´indirizzo di Scultura e Decorazione Plastica del Liceo Artistico di Grosseto ha scelto di sostituire il viaggio di istruzione con uno stage nel Liceo Artistico di Volterra, soggiornando in città a proprie spese da lunedì 16 a venerdì 20 febbraio: una scelta che dimostra l´interesse di questi giovani per le esperienze che possono fare nei laboratori del nostro Liceo. Continua così un´esperienza iniziata ormai vari anni fa che permette uno scambio fecondo ed una collaborazione fra gli insegnanti e gli studenti delle due Scuole.
Il progetto, elaborato da un gruppo di docenti del Liceo grossetano, prof.sse Annarita Frate e Antonella De Felice, e del nostro Liceo Artistico, proff. F. Cerri, G. Gronchi e F. Nocenti, permette ai giovani del Liceo di Grosseto di fare esperienza nei laboratori di Alabastro e di Metalli, dato che la loro Scuola non ha ambienti e strumenti di questo tipo. Prima di venire qui i ragazzi hanno studiato il tema "Il vuoto e il pieno" , pensando anche alla possibilità di assemblare due materiali: alabastro e metalli; hanno poi realizzato graficamente tavole per concretizzare l´idea e bozzetti in blocco di gesso. Nei laboratori del nostro Liceo Artistico, divisi in due gruppi, a rotazione hanno realizzato i loro ´pezzi´ nei materiali suddetti, sperimentando con l´alabastro la tecnica della scultura sottrattiva; hanno proceduto poi al loro assemblamento e quindi al completamento della loro scultura. Per l´intero periodo gli studenti grossetani al mattino hanno lavorato insieme agli studenti del nostro Liceo, seguiti dall´equipe di insegnanti delle due Scuole; nel pomeriggio hanno visitato sia la città e i suoi Musei - in particolare la Casa-Museo "Consortini" ed il Museo Guarnacci - sia laboratori di artigiani.
Il progetto, elaborato da un gruppo di docenti del Liceo grossetano, prof.sse Annarita Frate e Antonella De Felice, e del nostro Liceo Artistico, proff. F. Cerri, G. Gronchi e F. Nocenti, permette ai giovani del Liceo di Grosseto di fare esperienza nei laboratori di Alabastro e di Metalli, dato che la loro Scuola non ha ambienti e strumenti di questo tipo. Prima di venire qui i ragazzi hanno studiato il tema "Il vuoto e il pieno" , pensando anche alla possibilità di assemblare due materiali: alabastro e metalli; hanno poi realizzato graficamente tavole per concretizzare l´idea e bozzetti in blocco di gesso. Nei laboratori del nostro Liceo Artistico, divisi in due gruppi, a rotazione hanno realizzato i loro ´pezzi´ nei materiali suddetti, sperimentando con l´alabastro la tecnica della scultura sottrattiva; hanno proceduto poi al loro assemblamento e quindi al completamento della loro scultura. Per l´intero periodo gli studenti grossetani al mattino hanno lavorato insieme agli studenti del nostro Liceo, seguiti dall´equipe di insegnanti delle due Scuole; nel pomeriggio hanno visitato sia la città e i suoi Musei - in particolare la Casa-Museo "Consortini" ed il Museo Guarnacci - sia laboratori di artigiani.
Fonte: La Nazione
Documenti allegati
Dimensione: 23,97 KB
Collegamenti