Premio Chiara Dei
PREMI E CONCORSI

Tipologia: Progetto curricolare ed extracurricolare
In collaborazione con il CESVOT e le associazioni di volontariato del territorio
Classi coinvolte: Classi del terzo anno di tutti gli indirizzi dell´Istituto "Carducci"
Referente: prof.ssa Cristiana Savelli
Tempi: Intero anno scolastico
Finanziato da: Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra e famiglia di Chiara
_______________________________________________________________
In collaborazione con il CESVOT e le associazioni di volontariato del territorio
Classi coinvolte: Classi del terzo anno di tutti gli indirizzi dell´Istituto "Carducci"
Referente: prof.ssa Cristiana Savelli
Tempi: Intero anno scolastico
Finanziato da: Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra e famiglia di Chiara
_______________________________________________________________
L´iniziativa è stata istituita in ricordo di Chiara Dei, studentessa della I^ Liceo Classico nell´anno 1999-2000, prematuramente scomparsa, su proposta dei suoi amici di classe e dei loro genitori, in collaborazione con la Scuola e la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra.
Il premio è rivolto alle classi terze di tutti gli indirizzi dell´Istituto ed ha la finalità di trasmettere nei giovani i sentimenti dell´amicizia e della solidarietà. La cerimonia di consegna del premio è fissata al primo sabato di Febbraio di ogni anno. Le modalità di attuazione sono cambiate nel tempo: il primo bando prevedeva l´assegnazione del premio sulla base del merito scolastico e delle doti di impegno e di solidarietà testimoniate dallo studente.
Nell´ottobre del 2006 è stato emanato un nuovo bando: il premio viene assegnato sulla base di elaborati di varia tipologia liberamente scelta, realizzati dagli studenti, su una tematica di rilevanza sociale individuata all´inizio di ogni anno ed oggetto di un percorso di riflessione.
Il premio è rivolto alle classi terze di tutti gli indirizzi dell´Istituto ed ha la finalità di trasmettere nei giovani i sentimenti dell´amicizia e della solidarietà. La cerimonia di consegna del premio è fissata al primo sabato di Febbraio di ogni anno. Le modalità di attuazione sono cambiate nel tempo: il primo bando prevedeva l´assegnazione del premio sulla base del merito scolastico e delle doti di impegno e di solidarietà testimoniate dallo studente.
Nell´ottobre del 2006 è stato emanato un nuovo bando: il premio viene assegnato sulla base di elaborati di varia tipologia liberamente scelta, realizzati dagli studenti, su una tematica di rilevanza sociale individuata all´inizio di ogni anno ed oggetto di un percorso di riflessione.
Documenti allegati
Dimensione: 784,53 KB
Dimensione: 258,45 KB
Dimensione: 400,54 KB
Dimensione: 372,16 KB
Dimensione: 8,14 KB
Collegamenti