La mia scuola per la pace
Educazione / Orientamento

Tipologia: Progetto curricolare ed extracurricolare
Classi coinvolte: Classi quarte di tutti gli indirizzi e quinta ISA (progetto DIVERSA-MENTE INSIEME). Tutte le altre classi possono essere coinvolte a rotazione nella partecipazione ad iniziative promosse dagli Enti Locali (manifestazioni o concorsi inerenti l'educazione alla pace, alla cittadinanza, alla legalità...)
Referenti: Prof.ssa Patrizia Chelli , Prof.ssa Cristiana Savelli
Tempi: Intero anno scolastico
• PROGETTO DIVERSAMENTE INSIEME
• PROGETTO EDUCAZIONE ALLA PACE (CON L'UNIVERSITA' DI PISA)
• MEETING DEI DIRITTI UMANI
Classi coinvolte: Classi quarte di tutti gli indirizzi e quinta ISA (progetto DIVERSA-MENTE INSIEME). Tutte le altre classi possono essere coinvolte a rotazione nella partecipazione ad iniziative promosse dagli Enti Locali (manifestazioni o concorsi inerenti l'educazione alla pace, alla cittadinanza, alla legalità...)
Referenti: Prof.ssa Patrizia Chelli , Prof.ssa Cristiana Savelli
Tempi: Intero anno scolastico
Descrizione: Il progetto, che caratterizza ormai da anni la nostra scuola, si propone di diffondere una cultura di pace a 360 gradi, proponendo una riflessione sulla guerra, che azzera ogni umanità , e sul rispetto dei diritti umani e dell'ambiente tramite iniziative diversificate nelle varie classi, molte delle quali realizzate con il supporto di associazioni ed enti locali del territorio. Sono diventate ormai una tradizione la partecipazione delle classi quarte o terze dei vari indirizzi al Meeting dei diritti umani promosso dalla regione Toscana nel mese di dicembre presso il Nelson Mandela Forum di Firenze, la collaborazione con le associazioni di volontariato del territorio, la partecipazione alle iniziative promosse dal Comune (Giorno della memoria, giorno del ricordo ecc...) o da altri enti e/o associazioni del territorio. Per il corrente anno scolastico gli studenti parteciperanno ai seguenti progetti:
• PROGETTO DIVERSAMENTE INSIEME
• PROGETTO EDUCAZIONE ALLA PACE (CON L'UNIVERSITA' DI PISA)
• MEETING DEI DIRITTI UMANI